Il mio primo acquisto in bitcoin passo passo

15 Novembre 2014
(1 Vota)

Era da tanto che valutavo se farlo, da tanto che leggevo e cercavo di informarmi in giro.
Oggi mi sono deciso!
Il mio primo acquisto in bitcoin, un investimento di 100 euro.
In questo articolo voglio illustrarvi passo passo la mia esperienza, di modo che magari possa esservi utile.

Persino lo zio Bill Gates in una recente intervista ha elencato i vantaggi dei bitcoin: basso costo nelle transazioni, vicinanza fisica non necessaria, innovazione tecnologica, etc.

 

Decido quindi di registrarmi su LocalBitCoins.com.
Dal suo sito si legge:
"LocalBitcoins.com è un mercato nel quale è possibile scambiare bitcoin localmente in contanti oppure online con il metodo di pagamento che preferisci.."

In italiano, sembra chiaro e professionale, ricco di guide e tutorial; cerco in giro e leggo che in generale ne parlano bene.
Certo mi è ben chiaro che lo userò per provare delle transazioni, ma ho già deciso che creerò uno o più "wallet" altrove dove trasferirò i bicoin.
La registrazione è abbastanza immediata, ti chiedono Nome Utente, email (che verrà verificata), password e si può partire.
Ti viene chiesto di creare il tuo "wallet" e per farlo bisogna scaricare il Google Authenticator sul proprio smartphone e configurare su di esso l'account LocalBitcoins; il tutto è abbastanza semplice e spiegato bene.

bitcoin

Possiamo quindi buttarci sul primo acquisto: guardo le quotazioni, le offerte e decido di buttarmi su un venditore che viene dall'Olanda.
I feedback ne parlano bene, il prezzo mi piace, leggendo i termini legati alla transazione mi sembra tutto regolare, il tipo di pagamento (bonifico SEPA) mi va bene ed è tra i consigliati.
Inizio la transazione e comincio lo scambio di messaggi attraverso il sito che vengono duplicati via email: gli confido che si tratta della mia prima transazione e gli chiedo di essere esauriente nella spegazione di quello che devo fare e di non dare nulla per scontato.
Il primo approccio mi sembra positivo, ma poi mi chiede il mio "indirizzo email per essere comodi e continuare a restare in contatto nel caso in cui il sito sia offline".
Mhhh, non mi piace dare in giro l'email e anche LocalBitcoins sconsiglia di dare questo genere di informazioni a traders che non si conoscono bene.
Si assenta dice per 5 minuti, torna dopo mezz'ora in chat, poi scompare di nuovo...
Da quello che ho capito ho 90 minuti da quando ho iniziato la transazione per completarla per usufruire del servizio di escrow di LocalBitcoins.
"Appena effettui la richiesta, i bitcoin sono bloccati all'interno del servizio di escrow di LocalBitcoins.com. Paga l'importo dovuto, contrassegna il pagamento come completato e il venditore rilascerà i bitcoin quando avrà effettivamente verificato il pagamento.
Il servizio di escrow protegge sia il compratore che il venditore impegnati negli scambi online."

Il tempo passa, il venditore non risponde e la cosa non mi piace! Decido di annullare la vendita, di non lasciare un feedback ma di bloccare il venditore di modo che non possa più contattarmi.

Passiamo quindi ad un altro venditore.
Questo no perchè non accetta pagamenti dall'Italia, quest'altro neanche perchè richiede un bel po' di formalità e mi complica la vita... Ecco questo qui!
Anche lui olandese, feedback numerosi e positivi, istruzioni molto chiare su come completare la transazione.
Bonifico effettuato, adesso vediamo cosa succede, riceverò il classico "pacchetto con dentro un mattone"?

Fine prima puntata... vi terrò informati !

 


Finalmente arrivano i miei bitcoin!
Ricevo una email da LocalBitcoins che mi avvisa che l'accredito è stato effettuato sul mio conto; in effetti mi collego al sito e verifico che il mio saldo è di 0,3228 bitcoin, esattamente quanto pattuito al momento dell'acquisto per un controvalore di 100 euro.
Quindi utilizzando un bonifico estero SEPA sono passati meno di 3 giorni (con di mezzo il weekend): direi un ottimo risultato.
Lascio il feedback positivo al venditore, se lo è meritato.

Una cosa che mi stupisce è anche la possibilità, attraverso LocalBitcoins, di contattare venditori "locali" per effettuare una transazione di persona: in pratica posso vedere chi vende o compra bitcoin a Milano, stabilire il prezzo attraverso il sito, contattare la persona (solitamente mediante cellulare, per ognuno sono specificate le modalità come orari, zone coperte, quantità trattate etc.), vedersi personalmente, effettuare la transazione in contanti.
In questo modo la transazione è immediata e non tracciabile, per chi vuole rimanere anonimo.

Prossimamente vedremo altri acquisti, delle vendite e come trasferire i bitcoin su un altro "wallet", fuori dal sito.


Prima di continuare, vorrei parlarvi dei vari metodi per "guadagnare" bitcoin gratis con internet.
Mi spiace dirlo, ma il discroso è molto simite a quello che avevo affrontato con "guadagnare con internet": se pensate di guadagnare veramente, siete degli illusi.
Affronterò in altri articoli i metodi principali per guadagnare bitcoin su internet:
- "minare" bitcoin (work in progress)
- i "rubinetti bitcoin", i bitcoin faucet (work in progress)
- altri metodi per guadagnare bitcoin online (work in progress)


 

Fabio Caniggia

Artista Marziale, Blogger e Consulente Informatico.
Per il resto, "Chi sono io" è la domanda esistenziale – il koan – per eccellenza e non posso certo rispondervi in 2 righe !

Articoli correlati (da tag)

Fabio CaniggiaAutore: Fabio Caniggia
Artista Marziale, Blogger e Consulente Informatico.
Per il resto, "Chi sono io" è la domanda esistenziale – il koan – per eccellenza e non posso certo rispondervi in 2 righe !

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione privacy facendo click sul pulsante "DETTAGLI"