Blog Informatico

Il successo su internet per Paul Sciarra

25 Gennaio 2013

Paul Sciarra durante il Web Summit di Dublino ha rilasciando alcune interessanti dichiarazioni riguardanti i motivi che hanno portato all'esplosione del suo network.
Come dite ? Chi è questo Paul Sciarra ? E' il co-fondatore di Pinterest.
Avete presente i numeri di Pinterest ?
Il social network nato nel 2010 che ha avuto nell'ultimo anno una crescita vertiginosa, con più di 23 milioni di visitatori al mese, capace di portare più traffico da referral di YouTube, Google Plus e LinkedIn messi insieme...
Magari ne possiamo trarre qualche spunto per promuovere il proprio sito o il proprio blog...

Viva gli sgrammaticati

25 Gennaio 2013

Ormai siamo costetti quotidianamente ad utilizzare password, per accedere ai nostri pc, per entrare nell'homebanking, per leggere le email, etc. etc.
Ecco quindi che ci sforziamo utilizzando date di nascita, nickname, numeri al posto di determinate lettere (ad esempio "1" al posto della "i" o della "l").

Da sempre poi ci dicono che non dobbiamo usare la stessa password per più di un servizio, che le password devono essere lunghe, con maiuscole e minuscole, con all'interno dei numeri e simboli strani così via.
In pratica, una password più è astrusa da ricordare per noi più dovrebbe essere sicura...

Tutto il 2012 di Youtube

20 Dicembre 2012

Rewind YouTube Style 2012 è un filmato di poco più di 4 minuti realizzato dal noto portale di video sharing invitando a partecipare alcune tra le più note star dei video pubblicati nel 2012.
Il video è divertente e ha come sottofondi i tormentoni musicali dell'anno.
Godetevelo.

Zeitgeist 2012: cosa abbiamo cercato su Google

13 Dicembre 2012

Abbiamo parlato, pochi giorni fa, delle ricerche che abbiamo fatto nel 2012 su Yahoo.
E' arrivata anche l'edizione 2012 del Google Zeitgeist (letteralmente "lo spirito dei tempi secondo Google"), un report completo sulle parole chiave più utlizzate sul noto motore di ricerca nel corso dell'anno ormai al termine.
Sullo Zeitgeist sono le "tendenze", vale a dire le "query di ricerca con maggiore traffico per un periodo prolungato nel 2012 rispetto al 2011"; e solo in pochissimi casi le "query di ricerca con il maggior volume".

Buon compleanno Commodore 64

10 Dicembre 2012

Dicembre 1982: fa capolino nei negozi italiani il Commodore 64, un personal computer rivoluzionario per quei tempi e che ebbe un successo clamoroso, entrando nei sogni di tanti adolescenti del tempo, me compreso.
Rientra nel Guinness dei primati come il computer più venduto al mondo, con oltre 70 milioni di esemplari.

Come posso leggerti la mente: ecco lo spot belga

09 Dicembre 2012

Bruxelles, Belgio.Alcuni passanti, scelti a caso, sono stati invitati a farsi leggere la mente.
Gli è stato detto che si tratta di un nuovo programma televisivo con Dave.
Ecco come inizia un irriverente spot belga, ora pubblicato su Youtube, che sta spopolando in questi giorni in rete.

Google Play in Italia: vai con la musica !

05 Dicembre 2012

 

logoGplayDa poche settimane è disponibile anche in Italia il nuovo servizio di Google per gli appassionati di musica, già utilizzato da qualche tempo negli Stati Uniti e in altre nazioni.
Potremo anche noi caricare "sulla nuvola" i nostri brani mp3, scaricarne e comprarne altri con un click, organizzare la nostra libreria musicale e ritrovarcela su tutti i dispositivi Android e sul PC, sia esso gestito da Linux, da Windows o da Mac OS.

Facciamoci un giro e capiamo come funziona:

Guadagnare con Internet: guida ai siti che promettono di cambiarvi la vita (3° puntata)

02 Dicembre 2012

Continuiamo la nostra rassegna sui modi di guadagnare su internet..... o meglio sui siti che promettono questo !

I primi 5 siti visitati sinceramente non ci hanno entusiasmato. O per meglio dire, quelli che promettono di "far soldi" non hanno proposto nulla di interessante, i pochi seri hanno trattato l'argomento dando utili consigli ma nessun "trucco per far soldi senza sforzo" come ci si aspetterebbe dopo aver letto gli annunci che si trovano in rete.

Continuiamo però la nostra immagine, magari la ricchezza ci aspetta dietro l'angolo !

Fabio CaniggiaAutore: Fabio Caniggia
Artista Marziale, Blogger e Consulente Informatico.
Per il resto, "Chi sono io" è la domanda esistenziale – il koan – per eccellenza e non posso certo rispondervi in 2 righe !

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione privacy facendo click sul pulsante "DETTAGLI"