Recupero dati
Oggi parliamo di come recuperare i dati persi del nostro prezioso HD.
Utilizzeremo degli strumenti del mondo Linux, ottimi per questo tipo di lavoro.
Linux: un solo comando per update e upgrade
Ormai la maggior parte delle distibuzioni Linux hanno previsto delle interfaccie grafiche per gestire l'aggiornamento dei pacchetti.
Ma c'è chi preferisce come me non usarli e controllare il tutto meglio da riga di comando.
Oppure stiamo lavorando su un server, dove giustamente non abbiamo installato un X Windows...
Linux: host.allow e host.deny
Nei sistemi Linux, la directory /etc/ contiene tutti i file di configurazione più importanti.
Oggi vorrei approfondire l'utilizzo di due file che regolano il meccanismo di controllo degli accessi.
Sto parlando di host.allow e di host.deny che, come indicano i loro nomi, controllano quali macchine e reti client possano accedere ai servizi erogati dalla macchina linux in questione...
Tutorial su Piwik
Ecco un tutorial su Piwk, "un software scaricabile, open source (sotto licenza GPL) per le statistiche web in tempo reale che fornisce reports dettagliati sui visitatori del vostro sito web: i motori di ricerca e le parole chiave usate, la lingua usata, le pagine preferite del vostro sito... e anche molto altro.
Questo video tutorial è indirizzato ai miei clienti ma spero possa essere utile anche ad altri.
Gianluca Novara: hai rotto veramente gli zebedei
Questa è una delle tante variazioni in tema del messaggio di spam che da qualche settimana mi frantuma gli zebedei nella mia casella email principale:
Identificare il software utilizzato sul sito che stai visitando
Mi è capitato spesso, navigando su un sito, di domandarmi come fosse stato sviluppato, magari utilizzando un un CMS (Joomla, Wordpress, Drupal etc.), se fosse stato installato qualche plugin o modulo particolare, che web server (apache, iis etc.) lo facesse girare, cosa utilizzasse per le statistiche dei visitatori etc. etc.
Hard Disk in slow motion
Ho trovato questo video su youtube che penso sia molto curioso per i nerd informatici.
Il silenzio di questi giorni...
In questi giorni ho un po' trascurato questo sito.
Ma non è perchè sia andato all'estero a fare il ponte...
No, mi sono dedicato alla pubblicazione di due miei siti, che nelle mie intenzioni vorrei diventassero delle "vetrine" ....