Blog Informatico

Il mio primo acquisto in bitcoin passo passo

15 Novembre 2014

Era da tanto che valutavo se farlo, da tanto che leggevo e cercavo di informarmi in giro.
Oggi mi sono deciso!
Il mio primo acquisto in bitcoin, un investimento di 100 euro.
In questo articolo voglio illustrarvi passo passo la mia esperienza, di modo che magari possa esservi utile.

JoomlaDay 2014: io c'ero !

15 Novembre 2014

Quest'anno sono riuscito a liberarmi e a partecipare al JoomlaDay 2014.
Una grande organizzazione (grazie ad AlexRed Ste e Gegè, admin di Joomla.it, ai volontari dell'associazione JoomlaLombardia e a Joomlahost) premiata da una grande partecipazione: più di 1200 partecipanti, tra appassionati, professionisti del settore, rivenditori e web agency si sono ritrovati a Milano al Mariott Hotel.
Devo dire che mi è piaciuto molto e che cercherò assolutamente di non mancare ai prossimi appuntamenti.

Copiare in locale un intero sito web

04 Novembre 2014

Una volta i siti web erano formati da tante pagine html e quindi fare una copia in locale poteva avere anche un senso come backup del sito: ormai, con l'uso intensivo dei CMS, per fare un backup del sito bisogna utilizzare strumenti diversi (vedi per esempio Akeeba Backup).
Ma mi capita ancora che qualche cliente voglia fare la copia in locale di un sito, una copia magari da archiviare su un cd-rom e che possa essere navigabile offline.

A questo proposito vorrei segnalarvi un software freeware molto interessante, HTTrack Website Copier.
Potete trovare varie versioni, per Windows, per Linux e persino per Android...

Windows Update non aggiorna una beata finestra...

13 Ottobre 2014

Oggi da un cliente mi sono trovato con un PC con Windows 7 che non eseguiva gli aggiornamenti di Windows Update.
In particolare, quando tentavo di far partire Windows Update, ricevevo il seguente messaggio di errore:
"Windows Update: impossibile verificare la disponibilità di aggiornamenti. Il servizio non è in esecuzione"

Presentato Windows 10: sarà un nuovo flop o un successo ?

01 Ottobre 2014

Microsoft ha presentato ieri a San Francisco il nuovo sistema operativo.
Il successore di Windows 8 sarà... Windows 10!
Speriamo che il salto nella numerazione voglia significare un taglio netto con la versione 8, che non si può certo dire che stia riscontrando un grande successo, e non un qualche problema con l'aritmetica di base.

Ricordiamoci di Dennis Ritchie

30 Settembre 2014

Con l'uscita dell'iPhone 6 di questi giorni è inevitabile pensare a Steve Jobs, personaggio osannato e calpestato, sicuramente mai ignorato.

Personalmente ho ammirato Steve Jobs per le sue intuizioni e per la sua genialità nel marketing, ma a 3 anni dalla sua scomparsa si parla fin troppo di lui, nel bene e nel male, dimenticandosi quasi completamente del contributo di altre persone senza il cui apporto l'informatica di oggi e la tecnologia in generale, anche quella degli smartphones, sarebbe ben diversa.

Il mio pensiero si rivolge in particolare a Dennis Ritchie, scomparso anche lui nel 2011 come Jobs: alcuni di voi si chiederanno persino chi sia !

Chi di noi si sente una carota ?

27 Settembre 2014

"So che probabilmente nessuno noterà questo status ma a volte, quando mi annoio, vado in giardino, mi ricopro di terra e fingo di essere una carota". 
Vi sarà capitato di leggere questa frase sensa senso sullo status di qualche amico su Facebook.

Come mai ? Da escludere un colpo di calore, le temperature non sono mai state eccessive negli ultimi mesi e ormai siamo entrati nell'autunno da qualche giorno...

iPhone 6 Plus: puoi averlo più grosso, ma se si piega non serve a nulla.

27 Settembre 2014

Anche in Italia i fan della Apple si preparano a code folli per essere i primi (bah!) a poter sfoggiare con gli amici il nuovo nato dell'azienda di Cupertino, magari a poterlo anche raccontare ai nipotini per atteggiarsi a novelli eroi.

Intanto sembra far scalpore la notizia che il nuovo iPhone 6, soprattutto il modello Plus, sia così flessibile da piegarsi quando viene sollecitato per esempio mettendoselo nella tasca dei pantaloni.
Ecco un motivo in più per una bella guerra ideologica: i detrattori della Apple si sono scatenati con il sarcasmo, mentre i fan sfegatati hanno alzato la voce facendo capire che se qualcosa nasce dalla Apple, può essere fatto con lo sterco di cammello che in ogni caso si tratta di una grossa innovazione tecnologica.

Fabio CaniggiaAutore: Fabio Caniggia
Artista Marziale, Blogger e Consulente Informatico.
Per il resto, "Chi sono io" è la domanda esistenziale – il koan – per eccellenza e non posso certo rispondervi in 2 righe !

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione privacy facendo click sul pulsante "DETTAGLI"